Iniziato con il volume “Alpi Giulie”, l’originale itinerario fotografico di Furio Scrimali sulle Alpi Orientali continua e si completa con questo nuovo volume, che conduce il lettore ad abbracciare con lo sguardo l’intero arco delle Carniche: dalla valle di Sesto all’Osternig, si toccano le cime dell’Avanza, del Peralba e del Tinisa, si scende nelle magnifiche conche dei laghi Bordaglia e Volaia, per salire infine, nel cuore delle Carniche, sull’imponente Coglians, che con i suoi 2780 metri è la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia.
Ogni panoramica è accompagnata da un breve testo descrittivo, oltre che da cartine geografiche e indicatori posti sulle immagini, per individuare con facilità il punto di vista da cui sono state scattate le fotografie e di godere non solo del luogo, ma anche di una completa informazione riguardo le quote e i nomi dei monti ritratti.
Volume in grande formato, con una panoramica centrale “a finestra” di 120x20 cm.
Furio Scrimali è nato a Trieste nel 1959. Alpinista
appassionato, ha partecipato a numerose spedizioni alpinistiche e
scialpinistiche. La fotografia, in particolare del mondo naturale, è l’altra
sua grande passione. L’interesse per le nostre montagne lo ha portato inoltre a
studiare gli eventi della prima guerra mondiale sul fronte alpino e carsico.
Sul tema è autore di numerose pubblicazioni, fra cui per Lint Il Carso della
Grande Guerra. Le trincee raccontano (2 voll.), scritto a quattro mani con il
padre Antonio.