Alcuni protagonisti della vita della città parlano dei limiti e delle potenzialità, delle conquiste e dei passi ancora da compiere in una Trieste trovatasi nuovamente al centro dell'Europa, dando vita a un vocabolario a tratti provocatorio, che prova a guardare avanti, a dire ciò che già potrebbe rappresentare un ponte verso un domani ambizioso e ciò che invece impedisce di scrollarsi di dosso le stanchezze e le malinconie del passato.
Società ed economia, cultura e scienza, popolazione e povertà, per capire meglio ciò che potrà accadere e come è possibile, sin d'ora, rilanciare il ruolo di Trieste come "piccola capitale d'Europa".
Otto parole per altrettante sfide lanciate al futuro di Trieste.
Il volume è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto "Jacques Maritain" di Trieste. Prefazione di Francesco Russo.