Oltre 60 itinerari per scoprire gli angoli più suggestivi
del Comelico, territorio dolomitico ricco di spazi ancora incontaminati e di
spettacolari panorami d’alta quota, oltre che di numerose testimonianze della
Grande Guerra, quassù combattuta assai aspramente.
Il volume raccoglie facili
passeggiate adatte a tutta la famiglia, escursioni di varia difficoltà e salite
alle cime pensate per l’alpinista neofita come per quello più esigente. Ogni
itinerario contiene una nota sulle caratteristiche del percorso e le
peculiarità ambientali della meta, una scheda tecnica e una precisa descrizione
dell’itinerario, con relativa cartografia e tutte le indicazioni necessarie per
l’approccio alla partenza e il rientro a valle.
Nell’introduzione, informazioni
e consigli per affrontare la montagna in sicurezza, e tante notizie e curiosità
per conoscere meglio questo splendido comprensorio alpino.
Giovanni Borella, nativo di Belluno, vive a Padova, ma appena può si rifugia nell’amato mondo delle crode. Ha alle spalle decenni di escursionismo e di alpinismo in diversi gruppi dolomitici. Ha già pubblicato due guide dedicate ai monti dell’area sappadina.
Pierluigi Secco, originario dell’hinterland veneziano, escursionista e alpinista, ha eseguito centinaia di ascensioni in ogni angolo dei Monti Pallidi con predilezione per le vette dei gruppi più selvaggi e meno frequentati, raggiunte spesso in solitaria.