Le Cooperative Operaie di Trieste, Istria e Friuli, nate
nell’ottobre 1903, festeggiano quest’anno i 110 anni di vita.
Questo libro, che
vede la luce per celebrare l’importante traguardo, ripercorre sinteticamente la
loro storia e, con riferimento al tempo presente, richiama i valori, i principie le caratteristiche dell’impresa cooperativa, la cui funzione sociale è
riconosciuta dalla nostra Costituzione.
Una particolare attenzione è dedicata a
temi quali i diritti e i doveri dei soci, nonché la loro partecipazione nella gestione della
cooperativa.
Conclude il volume un omaggio a Sandro Pertini, con la
pubblicazione delle pagine da lui dedicate
alle cooperative di consumo nelle tesi di laurea in materia di
cooperazione presentata nell’anno 1924.
Luciano Peloso (Roma, 1935), laureato in Giurisprudenza, vive a Trieste dal 1968, dove ha diretto fino al 1993 il Servizio regionale di sviluppo della cooperazione e di vigilanza sulle cooperative. Attualmente è presidente del Collegio dei Revisori dei conti di Legacoopfvg. È autore delle pubblicazioni L’educazione alla democrazia. L’esperienza di una cooperativa scolastica (Libreria Goliardica Editrice, 1996) e Prontuario delle Società Cooperative (La Mongolfiera, 1999).