Plurilinguismo e nuovo plurilinguismo in Friuli: situazioni, esperienze e applicazioni didattiche.
Carla Marcato (a cura di)
Italiano L2/LS in Friuli
Situazioni, esperienze, applicazioni didattiche
I testi raccolti in questo volume si inseriscono nel filone di ricerca
sul plurilinguismo e il neoplurilinguismo in Friuli e affrontano tematiche diverse che hanno in comune l’italiano L2
– e in parte anche LS – e il territorio, esaminando situazioni ed esperienze e sviluppando applicazioni didattiche, parte delle quali traggono spunto dalle attività formative del Master “Italiano L2 e interculturalità” (a.a. 2017-2018) dell’Università degli Studi di Udine.
Carla Marcato insegna Linguistica italiana all’Università degli Studi di Udine, dove dirige il Master “Italiano L2 e interculturalità”; è coordinatore scientifico del progetto di ricerca dipartimentale “Neoplurilinguismo in Friuli Venezia Giulia: tra lingua nazionale, lingue minoritarie e lingue immigrate”.