Evoluzione tecnica e sviluppo della cantieristica nel Mediterraneo dal XVI secolo a oggi
Il volume raccoglie trentasei saggi che hanno come comune denominatore la costruzione navale in legno nell'area mediterranea.
Vengono analizzati le metodologie costruttive originarie empiriche arrivate fino ai nostri giorni, nonché i primi "piani di costruzione" navali con i relativi calcoli di stabilità, diffusisi a partire dal XIX secolo.
Uno spazio significativo è dedicato anche ai costruttori, i famosi maestri d'ascia, alla cantieristica, alle tipologie peculiari di questo bacino, all'istruzione nautica e ai ritrovamenti archeologici subacquei.
Mario Marzari (1947-2000), fotografo, giornalista e divulgatore scientifico, ha collaborato con le più prestigiose riviste di nautica nazionali e internazionali. Esperto di marineria tradizionale, ha raccolto per questo volume i contributi dei più eminenti esperti del settore.