«Dottore, mi disegni una storia?» Al sentire la vocina, Bruno
Pincherle estraeva la matita e il taccuino delle ricette e dava vita a un
gattino che mangiava un’appendice, a cagnolini dottori, a mille altri
animaletti e personaggi...
Subito le iniezioni facevano meno male e l’olio di
fegato di merluzzo diventava quasi una cosa buona.
La giornata del nostro dottore era molto
lunga. Oltre al suo amatissimo lavoro di pediatra, si divideva fra attività
assistenziali, l’impegno politico e la passione per i libri antichi.
Pincherle visse e lavorò a Trieste fino al
1968. Questo libro, scritto da un medico, ne racconta la storia intrecciandola
con quella della medicina nella prima metà del Novecento.
Le illustrazioni sono
tutte del “Dottor Pincherle”, gelosamente conservate dai suoi piccoli pazienti
e dai loro genitori ormai diventati nonni.
Un libro pe ragazzi e per adulti,
per riascoltare i suoi racconti, divertirsi con i suoi disegni, e infine per
incontrare alcuni fra i grandi della medicina, come Jenner, Semmelweis, Snow e
anche l’amico Umberto Saba.
Volume pubblicato in coedizione con Editoriale Scienza.
Federica Scrimin è medico ostetrico ginecologo presso l’Istituto di Ricerca “Burlo Garofolo” di Trieste, dove dirige il Servizio di Isteroscopia e Day Surgery. È autrice di numerose pubblicazioni, sia di carattere scientifico che divulgativo.