Elio Apih non ambisce a essere poeta. Gli scritti raccolti in questo libricino sono circa la metà di quelli prodotti in quasi sessant'anni.
Ha cercato di evitare sentimentalismi e vanità letterarie. Le sue poesie sono nate dentro di lui, quasi di forza, in particolari occasioni e vengono presentate come sono venute alla luce.
Elio Apih (Trieste 1922-2005), nato in una famiglia di sloveni assimilati, ha insegnato filosofia nei licei e storia all'università. È autore di numerosi saggi e libri sulla storia della sua città e della sua regione nei secoli XVIII e XX. Dello stesso autore nel catalogo Lint, Racconti giovanili e senili poesie.