Il primo testo organico sui rapporti tra due mondi letterari confinanti nell'ambito della Mitteleuropa.
I capitoli del libro esplorano la storia delle traduzioni italiane di opere letterarie slovene, la vicenda dell'editoria slovena in Italia durante il fascismo e della letteratura slovena triestina, i rapporti tra le due letterature nel Novecento e, infine, l'opera di due autori tra i più rappresentativi dell'esperienza di frontiera: Srecko Kosovel e Alojz Rebula.
Miran Kosuta (Trieste 1960), scrittore e critico letterario di lingua slovena, è uno dei più attivi e autorevoli rappresentanti della cultura slovena in Italia. Insegna Lingua e letteratura slovena all'Università di Trieste.