Da Duino a Muggia, il litorale triestino è un quasi ininterrotto
susseguirsi di spiagge e stabilimenti balneari, alcuni dei quali storici nel
cuore della città. Questa guida è lo strumento ideale da tenere sempre con sé
per trovare il posto giusto dove prendere il sole, fare un bel bagno
rinfrescante o semplicemente trascorrere qualche ora di relax. Con tante informazioni utili, curiosità e
notizie storiche su ciascun sito: non c’è bagno, spiaggia o discesa al mare che
non sia qui descritta nei minimi dettagli!
La guida è divisa in due parti.
Nella prima, di carattere generale, sono presentati gli aspetti naturalistici e
ambientali del territorio, si forniscono al lettore gli indispensabili consigli
per godere il mare in tutta sicurezza e infine, si ripercorre brevemente – con
il corredo di belle immagini d’epoca – la storia della balneazione nel golfo di
Trieste, dai primi “bagni galleggianti” agli storici stabilimenti cittadini.
Nella
seconda parte sono presentati, in singole schede, tutti gli stabilimenti, le
spiagge e le discese al mare del litorale triestino. Il lettore vi troverà una
descrizione completa del sito, le istruzioni necessarie per raggiungerlo,
l’indicazione di tutti i servizi presenti, curiosità storiche e di costume e –
come ogni guida che si rispetti – una valutazione complessiva. Espressa,
naturalmente, non in “stelline” ma in “ombrelloni”!
Marco Zanettovich è nato nel 1970 a Trieste, dove vive e lavora. Diplomato al Conservatorio di Musica, è musicista, didatta e pubblicista. Ama molto la sua città e partecipa da sempre con passione a progetti che contribuiscano a valorizzarne il patrimonio storico e culturale.